Aliscafi/Ferry da e per le ISOLE EOLIE 
Acquista on line 
l'aliscafo o il Ferry TRA LE ISOLE EOLIE e DA E PER MILAZZO/Napoli... 
 
		
 
		
		
		
		
		 
DOMANDE FREQUENTI
	- 
	Come posso conoscere 
	termini e condizioni delle compagnie di navigazione? 
	Ogni compagnia di navigazione ha le proprie condizioni di trasporto 
	visionabili nella pagina “informazioni” 
	del nostro sito. In ogni caso le condizioni delle compagnie interessate dal 
	tuo preventivo sono consultabili e scaricabili in fase di prenotazione, 
	prima dell’acquisto dei biglietti e ti verranno inviate insieme alla 
	documentazione di viaggio a conferma avvenuta. 
	
  
	- 
	E’ possibile richiedere 
	la fattura del biglietto acquistato? 
	Si, ma occorre farne richiesta contestualmente alla prenotazione. 
	
  
	- 
	Come posso recuperare 
	eventuali oggetti dimenticati a bordo? 
	E’ necessario contattare direttamente la compagnia di navigazione e 
	concordare con quest’ultima il recupero del materiale dimenticato a bordo. 
	
  
	- 
	Potete fornire le 
	indicazioni circa il porto di imbarco? 
	Nell’estratto riepilogativo della prenotazione vengono riportate tutte le 
	indicazioni necessarie per raggiugere il porto. Ti invitiamo a stampare tali 
	informazioni e a portale con te durante il viaggio. 
	
  
	- 
	Quali sono i servizi 
	disponibili a bordo? 
	Ogni compagnia ha dotato la propria flotta di servizi e attrezzature meglio 
	descritti nell’apposita sezione denominata “compagnie”. 
	
  
	- 
	Con quale anticipo è 
	necessario presentarsi all’imbarco il giorno della partenza? 
	Il termine per il check-in è sempre indicato nelle condizioni generali di 
	trasporto emesse da ogni singola compagnia. Per non vedersi negare l’imbarco 
	e invalidare il proprio biglietto, Il viaggiatore è tenuto a rispettare tale 
	termine. Generalmente per le linee nazionali occorre presentarsi all’imbarco 
	almeno 1 ora e 30 minuti prima della partenza se imbarcano veicoli (2 ore se 
	imbarcano camper o roulotte) e 30 minuti prima se si imbarca senza veicoli. 
	Invitiamo comunque i passeggeri a prendere visione di tali termini nelle 
	condizioni specifiche delle compagnie interessate dalla prenotazione. 
	
  
	- 
	Se perdo la corsa 
	prenotata, posso utilizzare il biglietto su una corsa successiva? 
	Ad eccezione dei biglietti giornalieri (linea Villa S. Giovanni – Messina) 
	il biglietto è valido esclusivamente per la corsa prenotata, quindi in caso 
	di mancato imbarco il biglietto viene invalidato. L’eventuale riutilizzo del 
	biglietto invalidato su una corsa successiva è a totale discrezione del 
	personale addetto all’imbarco nonché delle biglietterie di porto. 
	
  
	- 
	Come mi comporto se un 
	imprevisto mi impedisse di arrivare in tempo all’imbarco? 
	In Contattaci immediatamente e ti faremo sapere se è possibile modificare la 
	tua prenotazione; se non dovessi riuscire a metterti in contatto con noi, ad 
	esempio perché la tua partenza avviene in orari di chiusura ufficio, 
	contatta direttamente le biglietterie di porto ai numeri che trovi 
	nell'estratto riepilogativo della tua prenotazione allegate ai biglietti, 
	per verificare se la compagnia di navigazione può offrirti una soluzione 
	alternativa. 
	
  
	- 
	Posso viaggiare in 
	traghetto con il mio animale domestico? 
	Ormai gran parte delle compagnie di navigazione ammettono il trasporto di 
	animali in specifici alloggi quali cabine con accesso animali e canili di 
	bordo. E’ necessario segnalare sempre la presenza dell’animale in fase di 
	prenotazione e munirsi della documentazione sanitaria in regola e idonea al 
	trasporto dello stesso. 
	
  
	- 
	Posso assicurare i miei 
	biglietti? 
	Certamente, anzi è consigliato perché ti tutela in caso di imprevisti. Puoi 
	acquistare l’assicurazione in fase di prenotazione o aggiungerla nelle 24 
	ore immediatamente successive alla conferma dei biglietti. 
	
  
	- 
	Esistono limitazioni per 
	lo sbarco di veicoli sulle isole? 
	Si in rari casi sulle isole minori e solo in alcuni periodi dell’anno. Ogni 
	viaggiatore è tenuto ad informarsi preventivamente circa tali limitazioni ed 
	eventuali spese da sostenere quali tasse di soggiorno o di sbarco. Per 
	maggiori informazioni clicca 
	qui. 
	
  
	- 
	Ho un’auto a gpl, devo 
	segnalarlo in fase di prenotazione? 
	Per prenotare alcune compagnie è necessario segnalarlo, quindi in fase di 
	prenotazione ti sarà richiesto di compilare l’apposito campo. Per le 
	compagnie che non lo richiedono in fase di prenotazione, non viene segnalato 
	sul biglietto ma è occorre comunque farne opportuna comunicazione al 
	personale addetto all’imbarco il giorno della partenza oltre che presentarsi 
	con il serbatoio (gpl o metano) chiuso. 
	
  
	- 
	Qual’ è la procedura per 
	modificare o annullare il mio biglietto? 
	Segui le istruzioni riportate nell’apposita sezione “modifiche 
	e annullamenti”. 
	
  
	- 
	Quale documento di 
	identità è necessario per viaggiare in traghetto? 
	Ogni viaggiatore è responsabile del proprio documento personale ed è tenuto 
	ad informarsi presso gli organi ufficiali competenti come la Polizia 
	di Stato e la Farnesina. 
	
  
	- 
	E’ possibile imbarcare 
	un veicolo senza conducente? 
	No, l'imbarco di un veicolo è consentito solo in presenza di un conducente 
	
  
	- 
	Ho un’auto a noleggio e 
	non conosco né modello né targa, posso effettuare comunque la prenotazione? 
	Alcune compagnie permettono la prenotazione semplicemente inserendo la 
	dicitura “rent” o “nuovo” in sostituzione di marca e modello; altre 
	accettano la prenotazione ma subordinata alla comunicazione dei dati del 
	veicolo (marca, modello e targa) il giorno della partenza presso la 
	biglietteria di porto. A queste procedure fa eccezione Medmar che considera 
	l'inserimento di tali dati come una modifica del biglietto stesso e pertanto 
	applica delle spese di variazione. 
	
  
	- 
	Se al ritorno non 
	potessi viaggiare con lo stesso veicolo, devo effettuare 2 diverse 
	prenotazioni? 
	No, non è necessario. Infatti, grazie ad un’unica logica di inserimento 
	dati, il nostro sistema consente di inserire veicoli diversi a/r nella 
	stessa prenotazione.
	
  
	- 
	Non trovo il mio veicolo 
	tra le tipologie presenti tra i modelli auto, come posso fare? 
	Basta semplicemente selezionare la voce “altro veicolo”, tra le opzioni dei 
	modelli auto, ed indicare negli appositi campi i dati altezza e lunghezza 
	facilmente reperibili nel libretto dell’auto. 
	
  
	- 
	Cosa vuol dire “tratta 
	non disponibile” ? 
	Significa che la compagnia di navigazione operante su quella tratta non ha 
	ancora aperto le vendite nel periodo di interesse, oppure che la tratta 
	scelta non si effettua nelle date selezionate ma in tal caso il nostro 
	sistema di prenotazione offre immediatamente online una soluzione 
	alternativa. 
	
  
	- 
	Il mio veicolo è 
	immatricolato autocarro, devo segnalarlo? 
	Assolutamente si. E’ fondamentale che il viaggiatore controlli 
	l’immatricolazione del proprio veicolo e ne faccia opportuna segnalazione in 
	fase di prenotazione in quanto questi mezzi non sono soggetti a sconti e 
	promozioni e godono di particolari tariffe. Per maggiori dettagli clicca 
	qui. 
	
  
	- 
	Voglio portare con me 
	delle biciclette, come posso inserirle nella mia prenotazione? 
	Qualsiasi tipo di accessorio inteso come skybox, baule, box, biciclette ed 
	eventuali altri oggetti inseriti sul portapacchi da tetto o nel retro del 
	proprio veicolo, deve essere considerato parte integrante delle dimensioni 
	complessive dell’auto da inserire in prenotazione, quindi non è necessario 
	indicare quale sia l’accessorio che imbarchi ma è invece necessario indicare 
	l’ingombro complessivo del tuo veicolo comprensivo dell’accessorio. 
	
  
	- 
	Nessuna delle risposte 
	soddisfa la mia domanda, cosa posso fare? 
	Puoi contattare il nostro staff al numero 0565912191 negli orari d’ufficio.